mercoledì 5 settembre 2012

Scrivere (senza utilizzare, nel caso la conosceste, il metodo next() della classe
Scanner o la classe StringTokenizer) un programma che legge una frase e stampa
il numero di parole in essa contenute, dove per parola si intende una qualsiasi
sequenza di caratteri delimitata da caratteri di spazio, con ovvie estensioni per la
prima e l'ultima parola.
Modificate poi il programma in modo che stampi il numero di parole lette, la
lunghezza di ogni parola letta e la lunghezza media (arrotondata alla terza cifra
decimale) delle parole lette.




import java.util.*;
public class ese3 {

    public static void main(String[] args) {

        double media = 0, a=0;
       
        Scanner in = new Scanner (System.in);
       
        System.out.print("frase: ");
        String frase = in.nextLine();
   
       
        String [] splitFrase = frase.split(" ");
        System.out.print("Lunghezza parole lette: ");
       
        for (int i= 0; i           
            System.out.print(splitFrase[i].length() + " ");
            a = splitFrase[i].length() + a ;
        }   
       
        System.out.println();
        System.out.println("numero parole lette: "+splitFrase.length);
           
        media = a / splitFrase.length;
        System.out.print("media: "+media);
       
        }
    }